ANCHE L'ARABIA SAUDITA SI ALLONTANA DALL'OCCIDENTE
- Resistenza Popolare
- 17 giu 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Persino l'Arabia Saudita prende le distanze dall'occidente e dagli USA, a conferma è la mancata partecipazione di Mohammed Bin Salman che ha dichiarato alla presidente Giorgia Meloni di non poter partecipare “in quanto impegnato nella supervisione della stagione dell'Hajj", il tradizionale pellegrinaggio a La Mecca in corso proprio in questi giorni.
Un fatto interessante sulla mancata partecipazione dell'Arabia Saudita al G7 è che l'8 giugno è scaduto l'accordo di 50 anni con gli Stati Uniti secondo il quale la stessa Arabia Saudita era obbligata a vendere petrolio solo in cambio di dollari statunitensi,dando così al dollaro lo statuto di riserva mondiale di valore e quindi di scambio (i petrodollari), accordo che i sauditi non hanno voluto rinnovare.
Così adesso i sauditi e tutto l’OPEC ed OPEC+ con loro, potranno vendere gas e petrolio a chiunque e potranno prendere in controvalore in qualsiasi valuta, liberandosi così definitivamente dal ruolo di sudditanza che avevano nei confronti degli USA derivato da quell'accordo imposto da Kissinger nel governo Nixon del 1974.
Il mancato rinnovo dell'accordo è sintomo chiaro dell'allontanamento dell'Arabia Saudita dal Mondo occidentale e causerà un forte indebolimento degli USA e del dollaro stesso.
Si rafforza così il blocco dei BRICS e la necessità per il nostro Paese di costruire relazioni politiche ed economiche privilegiate con esso. Un'opzione credibile solo dopo aver recuperato sovranità nazionale e popolare uscendo dalla NATO e dall'UE.

Comments