top of page

DDL SICUREZZA: SEMPRE PIÙ STATO DI POLIZIA

  • Immagine del redattore: Resistenza Popolare
    Resistenza Popolare
  • 5 lug 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Il governo Meloni, sempre più insignificante in politica estera ed economica vista la sua completa sudditanza a UE, NATO e USA, cerca di fare politiche di “destra” solamente su temi a cui i suoi padroni non sono interessati, così per cercare di darsi un tono punta a far diventare il nostro un Paese di Polizia.

Nel DDL sicurezza non sono presenti temi come la sicurezza sul lavoro delle forze dell'ordine o l'adeguamento degli stipendi al costo della vita, ma 29 articoli che spaziano dalla tutela delle forze di polizia e delle forze armate alla liberalizzazione, per gli agenti, della detenzione di armi private senza licenza, dal terrorismo alle rivolte nelle carceri e nei centri per i migranti, dalla stretta contro borseggi e accattonaggio.

Due punti che colpiscono sono proprio la tutela delle forze di polizia che tradotto vuol dire una maggiore immunità verso gli agenti che ABUSANO dalla loro posizione e della loro divisa, come è avvenuto negli ultimi anni e quello della liberalizzazione delle armi private degli agenti: ciò permetterà a loro di avere armi non registrate sempre alla fondina anche fuori dall'orario di lavoro legittimandoli nell'usarle, come nel FARWEST.

Questi due punti sono molto preoccupanti dato che provengono da un governo che si rifà ideologicamente al periodo più buio della Storia italiana dando un potere enorme alle forze dell'ordine nell'usare arbitrariamente armi da fuoco con una maggiore tutela nel caso abusino della loro posizione.



Comments


  • telegram_brand_icon_211852
  • whatsapp_brands_icon_256617
  • facebook_social_4561
  • Instagram_New_icon-icons.com_69008
  • youtube-play-button-outlined-social-symbol_icon-icons.com_74040

Iscriviti alle nostre pagine social e seguici in tutte le piazze di Italia!!

bottom of page