FOIBE: MUSEO DEL RICORDO, UNA STORIA RACCONTATA AL CONTRARIO
- Resistenza Popolare
- 3 ago 2024
- Tempo di lettura: 1 min
È da qualche giorno uscita la notizia che al senato passa all'unanimità la legge per l'istituzione del "Museo del Ricordo" tanto voluto dal ministro Sangiuliano , per ricordare gli infoibati e gli esuli dal confine orientale italiano dopo la seconda guerra mondiale;
noi di Resistenza Popolare però vorremmo che si ricordasse la storia dall'inizio, anche perché nessuno capirebbe la favola di "Cappuccetto Rosso" se la si comincia a raccontare da quando il cacciatore ammazza il lupo.
Ci auspichiamo che venga ricordata l'efferatezza dei crimini Italiani dall'invasione del 1941 in poi che suscitò le lamentele pure dei n4zisti in servizio su quel territorio, che vengano smentite le montature sulla morte di Norma Cossetto che secondo il Capo dei Vigili del fuoco Arnaldo Harzarich (il quale fu il primo a scendere nella foiba per riesumare la salma nel 1943) venne rinvenuta intatta e senza alcun segno di abuso!!!
NO AL REVISIONISMO STORICO!
LA VERITÀ È UN ARMA!

Comments