IL MONDO DEI TRASPORTI IN MOBILITAZIONE, UN OTTOBRE CALDO
- Resistenza Popolare
- 10 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Il mese di ottobre si apre con una serie di scioperi che mettono in evidenza le tensioni e le profonde problematiche che attraversano il settore dei trasporti. Si parte il 9 ottobre con lo sciopero del personale RFI, coinvolgendo gli impianti di manutenzione e infrastrutture. La protesta, che durerà 24 ore, si inserisce in un contesto drammatico per la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori con i morti delle tragedie di Viareggio, San Giorgio di Piano, Brandizzo, e altre a provarlo.
Il secondo fine settimana di ottobre vedrà una nuova mobilitazione. Dalle 21:00 di sabato 12 ottobre alle 20:59 di domenica 13, il personale ferroviario sciopererà nuovamente, proseguendo la lotta verso un giusto rinnovo di CCNL.
Ma non finisce qui. Il 18 ottobre è previsto un altro sciopero nazionale, questa volta dei lavoratori delle aziende di trasporto pubblico locale. L'intera giornata di fermo riguarderà tutti gli autoferrotranvierii. I lavoratori scenderanno in piazza per rivendicare salari più dignitosi, la fine della privatizzazione e delle gare d'appalto, la ripubblicizzazione delle aziende e migliori condizioni di salute e sicurezza.
Queste mobilitazioni sono la risposta al continuo taglio dei diritti delle lavoratori, all’aumento della precarietà e alla privatizzazione selvaggia del servizio pubblico. Gli incidenti ferroviari, spesso mortali, non sono semplici "incidenti", ma veri e propri omicidi premeditati.
I lavoratori chiedono non solo miglioramenti salariali, la fine delle privatizzazioni che hanno ridotto i servizi e aumentato i rischi, un trasporto pubblico efficiente, sicuro e accessibile a tutti, gestito nell'interesse collettivo, non per il profitto di pochi.
Siamo e saremo sempre a fianco dei lavoratori che lottano per i propri diritti. Il trasporto pubblico che deve tornare ad essere un bene comune, con salari dignitosi che permettano una vita ai lavoratori, condizioni di lavoro in sicurezza e di vita migliori e un servizio che soddisfi l’utenza rafforzando anche quelle tratte meno remunerative, un vero servizio pubblico.

コメント