top of page

IN 5 MILIONI APPESI AL PALO

  • Immagine del redattore: Resistenza Popolare
    Resistenza Popolare
  • 27 feb 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Oggi vogliamo raccontarvi la storia di 5 milioni di lavoratrici e lavoratori che per più di due mesi l'anno lavorano gratis. È quello che accade nel mondo del lavoro oggi a causa dei mancati rinnovi dei CCNL, scaduti ormai nel lontano 2018.

Mentre l'inflazione ha eroso il potere d'acquisto dei lavoratori di circa il 23%, le aziende non hanno minimamente toccato al ribasso la voce profitti, generando una spirale inflazionistica che non si vedeva da tempo.

Sulla base di questo drammatico scenario, le sigle padronali si sono presentate ai tavoli delle trattative con proposte che definire oscene è riduttivo.

Entriamo nello specifico: permessi retribuiti, quattordicesima, scatti anzianità, in una combo al ribasso, seguito da maggiore FLESSIBILITÀ e revisione del sistema di classificazione professionale.



"PANE E ACQUA IN CAMBIO DI DIRITTI."

Ci viene da dire solo questo.

E i sindacati confederali in tutto ciò che ruolo hanno? Usando un gioco di parole i sindacati offrono il minimo sindacale.

Un solo giorno di sciopero è stato chiamato in data 22 Dicembre, dalla rottura dei tavoli di Novembre.


Un solo giorno di sciopero monco, monco per volontà e non mancanza di forze. Uno sciopero interregionale che ha tagliato le gambe a milioni di lavoratrici e lavoratori pronti a scendere in piazza e che si son visti "negare" questo diritto proprio dai sindacati che hanno deciso di accorpare 4/5 regioni in una sola Piazza creando non poche difficoltà organizzative per chi avesse intenzione di partecipare.

Insomma come già abbiamo detto il minimo sindacale, perché ormai lo sciopero non è più uno strumento di lotta ma una vetrina per i massmedia dove farsi belli con l'opinione pubblica.

Servirebbe un cambiamento più che drastico visto lo scenario, a questa barbarie l'unica risposta è il socialismo, ma da Leninisti bisogna occuparsi della situazione concreta e un piccolo passo potrebbe essere la creazione di uno strumento utile a dividere la contrattazione della parte economica dalla parte *

normativa durante le trattative: un ADEGUAMENTO AUTOMATICO DEI SALARI ALL'INFLAZIONE, unico strumento in grado di dare una minima tutela al lavoratore e di porre fine alla svendita dei diritti per un tozzo di pane.

Per ora si rimane appesi al palo, in 5 milioni, ostaggi un po' dei sindacati e un po' dei padroni.

Коментарі


  • telegram_brand_icon_211852
  • whatsapp_brands_icon_256617
  • facebook_social_4561
  • Instagram_New_icon-icons.com_69008
  • youtube-play-button-outlined-social-symbol_icon-icons.com_74040

Iscriviti alle nostre pagine social e seguici in tutte le piazze di Italia!!

bottom of page