top of page

LA CINA INVESTE 14 MILIARDI DI DOLLARI IN TECNOLOGIE SPERIMENTALI

  • Immagine del redattore: Resistenza Popolare
    Resistenza Popolare
  • 12 set 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

La Cina ha deciso di investire l'equivalente di 14 miliardi di dollari nelle tecnologie emergenti.

Un investimento che appare rischioso perché queste tecnologie non sono sicure.

Non è certo che troveranno uno sbocco commerciale e perciò molti di questi miliardi verranno "sacrificati" nella ricerca,

non perseguendo perciò una logica di profitto immediato, bensì l'obiettivo strategico di porre la Cina in una posizione di primato su qualsiasi tecnologia emergente che dovesse rivelarsi in seguito rivoluzionaria.

Se anche una sola delle tecnologie emergenti dovesse concretizzarsi nel futuro e diventare una tecnologia commerciabile e diffusa, allora l'investimento iniziale sarebbe in breve tempo ammortizzato.

Uno degli elementi che rende possibile il perseguimento di questi obiettivi è la presenza delle SOE, le imprese di Stato Cinesi,

un elemento essenziale per il governo Cinese per poter pianificare strategie economiche e politiche a lungo termine.

Questo non può che far riflettere sul modello economico del nostro paese, che un tempo godeva di una economia mista, in cui grandi imprese di Stato, che coprivano tutti i settori strategici, erano in grado di riprodurre in una dimensione più piccola, alcune delle dinamiche virtuose che oggi sta intraprendendo la Cina.



Comentarios


  • telegram_brand_icon_211852
  • whatsapp_brands_icon_256617
  • facebook_social_4561
  • Instagram_New_icon-icons.com_69008
  • youtube-play-button-outlined-social-symbol_icon-icons.com_74040

Iscriviti alle nostre pagine social e seguici in tutte le piazze di Italia!!

bottom of page