LA CORTE DEI CONTI BOCCIA IL GOVERNO MELONI
- Resistenza Popolare
- 21 mar 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Il governo riduce la spesa per la sanità e si attribuisce poteri in contrasto con la costituzione, è quanto affermato dalla Corte dei Conti in una revisione del PNRR e del PNC (Piano Nazionale Complementare) depositato alla Commissione Bilancio della Camera.
Il documento, di 52 pagine, dei Magistrati contabili smonta la narrazione propagandistica fatta dalla compagine governativa e afferma che le risorse per gli investimenti sono ridotte e la revisione del PNRR inciderà fortemente sui programmi di investimento delle Regioni, inoltre, non si tiene conto dell’aumento dei prezzi causato dall’inflazione.

Inoltre, la Corte di Conti ha criticato anche la struttura istituita a Palazzo Chigi di “ispezione e controllo” degli Enti Locali che andrebbe a ledere la loro autonomia, invece di essere un mero organo di coordinamento.
Si rileva inoltre, che la nomina di “esperti” e “consulenti” fuori dal personale della Pubblica Amministrazione rischia di “avvalersi di personale privo di requisiti meritocratici di comprovata specializzazione”. In sostanza il dubbio che si pone la Corte dei Conti è che ci siano nomine solo ed esclusivamente politiche.
Il PNRR è un piano elefantiaco che difficilmente potrà essere rispettato per i tempi stretti per la sua realizzazione e l’accentramento governativo farà correre il rischio del fallimento e come al solito saranno i cittadini a dover pagare per l’incapacità dei nostri governanti.
Comments