MAI COSÌ TANTE GUERRE COME NEGLI ULTIMI TRE ANNI
- Resistenza Popolare
- 14 giu 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Nel Mondo non ci sono mai stati così tanti conflitti come negli ultimi tre anni, la maggior parte di questi sono provocati dalle mire imperialiste e di “esportazione della democrazia” di NATO e USA che vogliono continuare a mantenere il controllo su gran parte del Mondo un potere vecchio che sta morendo e quindi ancora più feroce che cerca di contrastare il nuovo, ilMondo Multipolare dove tutto possono alla pari sviluppare i propri Paesi, senza essere depredati.
Non ci sono mai state così tante guerre come negli ultimi tre anni, il 2023 è stato l’anno con il maggior numero di conflitti dal 1946: ben 59 sparsi in 34 Paesi. Gli ultimi tre anni, secondo il rapporto del Prio, sono stati i più cruenti per numero di vittime dalla fine della Guerra fredda. Ad alimentare questo dato drammatico sono state in particolare tre: quella nella regione settentrionale etiope del Tigray, quella in Ucraina e quella a G4za. La guerra nel Tigray ha causato ben 286.000 morti nei biennio 2021-2022. Così tanti che, dopo gli accordi di pace del novembre 2022, c’è stato un calo complessivo nel numero dei morti nel mondo per i conflitti nel 2023, nonostante le 71.000 vittime in Ucraina (solo lo scorso anno) e le quasi 30.000 vittime in meno di tre mesi nel genoc1di0 tra l'occupante s1onista e il popolo P4lestinese a G4za.

Anche il 2024 in corso si prospetta particolarmente cruento, visto che queste due guerre sanguinarie non trovano soluzione e dove l'occupante s1onista continua a massacrare il popolo inerme P4lestinese e Zelesnkij continua il suo arruolamento coatto di tutti i cittadini ucraini, persino quelli diversamente abili e invalidi.
La maggior parte di queste guerre sono frutto dell'imperialismo occidentale e in particolare di quello statunitense che vuole continuare a “dominare” il Mondo con la violenza soggiogando e sfruttando i popoli.
Comments