MICROSOFT E GOOGLE INQUINANO PIU' DI UNO STATO INTEROMA LA COLPA E' DEI CITTADINI CHE NON COMPRANO LA MACCHINA NUOVA
- Resistenza Popolare
- 26 lug 2024
- Tempo di lettura: 1 min
La colpa ricade sempre sul popolo e quindi anche se le grandi Multinazionali inquinano più di un intero Stato, loro stesse e i nostri governanti additano la colpa del cambiamento climatico e dell'aumento dell'inquinamento a chi non può permettersi di comprarsi l'auto nuova o cambiare la caldaia.
Le sei più grandi Multinazionali Tech del pianeta: Amazon, Apple, Facebook, Google, Microsoft e Nvidia inquinano più di tutti i cittadini della Repubblica Ceca messi insieme e quanto il Belgio o il Cile consumando oltre 91 milioni di Megawatt di energia ed emettendo oltre 130 milioni di tonnellate di CO2. Questo trend, inoltre, è destinato ad aumentare nei prossimi anni a causa dell’intelligenza artificiale, che per migliorarsi ha bisogno di una sempre crescente quantità di energia.
Anche il fabbisogno idrico per raffreddare i data center è in aumento. L’ultimo bilancio di sostenibilità di Google riporta un consumo d’acqua superiore a 21milioni di metri cubi d’acqua: una quantità capace di soddisfare il fabbisogno annuale di acqua di 24 milioni di persone, praticamente le popolazioni di Somalia, Eritrea e Tunisia, per citare tre Stati legati storicamente al nostro Paese. La “voracità energetica” delle 6 Big Tech è cresciuta del 48% negli ultimi 3 anni a un ritmo 5 volte superiore alla crescita del consumo mondiale.
La colpa dell'inquinamento però rimane dei cittadini, con i nostri politici che varano continuamente leggi assurde “finto green” con l'unico obiettivo di farci spendere sempre più soldi e chi, come Zuck3mberg, inquina realmente il Mondo predica la morale dall'alto del suo yacht che consuma ben 9000 LITRI DI DIESEL IL GIORNO.

コメント